Con l’uscita di Trump dagli Accordi di Parigi, cosa c’è in gioco per il clima?

Daniele Bianchi

Con l’uscita di Trump dagli Accordi di Parigi, cosa c’è in gioco per il clima?

Podcast,

“Drill, baby, drill” è il nuovo ritornello del secondo mandato del presidente Donald Trump. Mentre Trump si ritira dagli Accordi di Parigi – ancora una volta – La presa parla con l’attivista Tori Tsui di come tornare alla lotta e gestire l’ansia climatica.

In questo episodio:

Crediti degli episodi:

Questo episodio è stato prodotto da Tamara Khandaker, Sonia Bhagat e Chloe K. Li, con Phillip Lanos, Spencer Cline, Hagir Saleh, Melanie Marich, Amy Walters, Hanah Shokeir e il nostro conduttore, Kevin Hirten, per Malika Bilal. È stato curato da Noor Wazwaz.

Il team di produzione di Take è composto da Marcos Bartolomé, Sonia Bhagat, Sarí el-Khalili, Tamara Khandaker, Phillip Lanos, Chloe K. Li, Ashish Malhotra, Khaled Soltan e Amy Walters. I nostri stagisti editoriali sono Melanie Marich, Hagir Saleh e Hanah Shokeir. Il nostro ospite ospite è Kevin Hirten. I nostri produttori di coinvolgimento sono Adam Abou-Gad e Vienna Maglio. Aya Elmileik è a capo del coinvolgimento del pubblico.

Il nostro sound designer è Alex Roldan. I nostri montatori video sono Hisham Abu Salah e Mohannad Al-Melhem. Alexandra Locke è la produttrice esecutiva di The Take. Ney Alvarez è il capo dell’audio di Oltre La Linea.

Correzione del 27 gennaio 2025: Una dichiarazione indica che l’esercito israeliano ha emesso più carbonio bombardando Gaza nei primi due mesi del 2023 rispetto a 33 paesi messi insieme. Questa cifra non è corretta. Le emissioni hanno superato quelle di oltre 20 paesi.

Connettiti con noi:

@AJEPodcast su Instagram, X, Facebook, Threads e YouTube

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.