Come è arrivato al potere in Argentina un outsider di estrema destra?

Daniele Bianchi

Come è arrivato al potere in Argentina un outsider di estrema destra?

In soli tre anni, Javier Milei, un eccentrico economista libertario e partecipante regolare ai talk show televisivi, riuscì a creare un partito politico e diventare presidente dell’Argentina. E nel secondo turno elettorale ha battuto il suo rivale peronista Sergio Massa, che al momento delle elezioni era ministro dell’Economia, con un margine notevolmente maggiore di quanto previsto dai sondaggi: 55,7% contro 44,3%. La vittoria di Milei è stata così schiacciante che ha vinto in 21 province su 24, comprese le storiche enclavi peroniste in cui il suo avversario aveva guidato al primo turno.

La campagna di Milei era basata su idee politiche ed economiche radicali. Il suo programma prevedeva l’eliminazione della Banca Centrale argentina e dei sussidi governativi, la dollarizzazione dell’economia e la privatizzazione dei sistemi sanitario e educativo. Politicamente, propose la deregolamentazione del possesso di armi, la creazione di un mercato per gli organi umani e minimizzò le violazioni dei diritti umani da parte del governo militare negli anni ’70. Nel corso della sua campagna, si è anche impegnato in molte acrobazie straordinarie e di grande impatto, come lanciare insulti creativi ai suoi avversari, chiamare il papa “il rappresentante del male sulla terra” e agitare una motosega nelle manifestazioni pubbliche.

Allora come è riuscito a farsi eleggere?

Il primo fattore che potrebbe aiutare a spiegare il suo inaspettato successo elettorale è la diffusa frustrazione per la stagnazione economica a lungo termine. Dopo un decennio di difficoltà economiche sempre più gravi, il precedente governo argentino era entrato nel processo elettorale con circa il 40% della popolazione che viveva in povertà e un tasso di inflazione annuale del 142%. Ciò ha reso Milei, un outsider senza precedenti esperienze politiche, noto per il suo discorso anti-élite e pro-libertario, sempre più attraente per l’elettorato.

La sua ascesa al potere è iniziata quando la pandemia di COVID-19 e i lockdown attuati per arginare la diffusione del virus hanno aggravato il malcontento sociale e reso la retorica pro-“libertà” di Milei attraente per ampi segmenti della società. La sua retorica dirompente, pubblicizzata con innumerevoli apparizioni televisive, discorsi pubblici e video su YouTube, lo hanno trasformato in una figura di culto tra i giovani maschi e lo hanno fatto eleggere al Congresso nel 2021.

Durante questo periodo, il grave deterioramento della situazione economica ha spinto le persone a invocare il cambiamento, a prescindere dal costo, e le ha rivolte contro i politici tradizionali. Questo è il motivo per cui, anche quando la performance di Massa ha superato di gran lunga quella di Milei nel dibattito presidenziale finale, la gente ha percepito negativamente questo come un atto di bullismo nei confronti di un “dilettante” da parte di un “politico professionista”.

Un secondo fattore che rese possibile l’ascesa al potere di Milei fu il suo efficace sfruttamento del sentimento antiperonista nel Paese. Il ramo principale del movimento peronista, il Partito Giustizialista, è stato al potere per 27 dei 40 anni trascorsi dal ripristino della democrazia in Argentina nel 1983. La maggior parte dei partiti di opposizione, sia di sinistra che di destra, incolpano principalmente il partito per l’aggravarsi della corruzione politica, il deterioramento dei sistemi sanitari e educativi pubblici e il generale “decadimento nazionale” percepito da molti. L’animosità pubblica nei confronti dell’ex presidente peronista Cristina Fernandez de Kirchner, vista da molti come la principale rappresentante dell’agenda progressista di sinistra nel paese, è stata particolarmente grave.

Milei ne ha approfittato abilmente durante la sua campagna elettorale presidenziale. Lui e i suoi sostenitori hanno etichettato Massa come un “Kirchnerista”, lasciando intendere che appartiene alla parte più radicale del Partito Giustizialista che l’ex presidente e suo marito, Nestor Kirchner, sono venuti a incarnare. Nonostante mantenga una posizione più centrista rispetto ai Kirchner e sia stato un accanito oppositore del loro campo per oltre un decennio, Massa non riuscì a liberarsi di quell’etichetta. Il risultato delle elezioni rispecchia quello delle elezioni brasiliane del 2018, quando Jair Bolsonaro sconfisse Fernando Haddad. In entrambi i casi, la maggior parte degli elettori che sostengono partiti politici i cui candidati non sono riusciti ad arrivare al secondo turno hanno privilegiato il “cambiamento” rispetto alla “paura” provocata da Milei (o Bolsonaro).

Il terzo fattore determinante del successo elettorale di Milei è stato il sostegno concessogli dall’ex presidente Mauricio Macri nel secondo turno elettorale. Macri è un attore chiave della politica argentina e fondatore di Juntos por el Cambio, la più importante coalizione di opposizione al peronismo. Milei è stato fin dall’inizio un accanito oppositore di Juntos così come lo è stato del Kirchnerismo e non è stato in alcun modo un alleato naturale di Macri. Tuttavia, dopo le elezioni generali perse dal candidato Juntos, Macri ha sostenuto apertamente Milei senza consultare i suoi alleati.

Il sostegno di Macri è stato fondamentale per il successo elettorale di Milei per due ragioni. Innanzitutto, ha aiutato Milei a semplificare la narrazione della sua campagna e a dire al pubblico che la scelta tra lui e Massa è in realtà una scelta tra “Libertà e Kirchnerismo”. In secondo luogo, il sostegno finanziario e l’accesso alle infrastrutture di controllo elettorale fornite da Macri a Milei si sono rivelati cruciali il giorno delle elezioni e hanno consentito al candidato di destra di assicurarsi la vittoria.

Infine, Milei ha approfittato del successo dei populisti di estrema destra in altri paesi, dal Brasile agli Stati Uniti e all’Italia. In effetti, ha incorporato sistematicamente nella sua cassetta degli attrezzi politici i comprovati punti di discussione anti-status quo, antiprogressisti e anti-cambiamento climatico di Bolsonaro, Donald Trump, Giorgia Meloni e altri. Gli sforzi di Milei per seguire le orme di queste figure di destra, insieme al sostegno ricevuto da artisti del calibro di Elon Musk e Tucker Carlson a seguito delle sue buffonate reazionarie, gli hanno fornito visibilità internazionale ed esposizione nei media.

Oggi possiamo vedere chiaramente cosa ha portato un outsider di estrema destra come Milei a conquistare la presidenza argentina. Ma quali sono le prospettive della sua amministrazione? Riuscirà a portare avanti l’agenda radicale che ha promesso a coloro che lo hanno votato?

Il suo partito controlla solo 38 seggi (su 257) nella Camera bassa e sette (su 72) nella Camera alta del Congresso. Gli manca anche il sostegno del governo locale, poiché il suo partito politico non è stato in grado di assicurarsi alcun governatorato o sindaco.

Può fare affidamento sulla sua recente e fragile alleanza con Macri per portare avanti la sua agenda? Inoltre, sarà in grado di mantenere il sostegno popolare una volta che inizierà ad attuare le sue politiche economiche radicali?

Tutte queste sono incognite. Ciò che è certo è che la crisi economica e sociale, l’inflazione in accelerazione e il pesante fardello dei prestiti del FMI non scompariranno dall’oggi al domani.

L’amministrazione Milei ha già annunciato severi tagli alla spesa pubblica e la decisione di indebolire il valore del peso argentino di oltre il 50% rispetto al dollaro statunitense come parte della promessa “terapia d’urto” pochi giorni dopo aver preso ufficialmente il potere. Se tali politiche, accolte con favore dal FMI ma condannate dagli attivisti progressisti come “omicidio sociale”, non producono i risultati desiderati, e non li danno presto, l’esperimento argentino con il populismo di estrema destra potrebbe finire per essere molto doloroso e di breve durata.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono all’autore e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Oltre La Linea.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.