Coco Gauff batte Aryna Sabalenka nella finale degli US Open e vince il primo Grande Slam

Daniele Bianchi

Coco Gauff batte Aryna Sabalenka nella finale degli US Open e vince il primo Grande Slam

La teenager statunitense Coco Gauff ha battuto la bielorussa Aryna Sabalenka, seconda testa di serie, 2-6, 6-3, 6-2 nella finale femminile degli US Open, conquistando il suo primo titolo del Grande Slam.

Con la vittoria di sabato, la sesta testa di serie Gauff è diventata la prima americana a vincere un titolo di singolare agli US Open dai tempi di Sloane Stephens nel 2017.

Gauff, 19 anni, ha sfamato un pubblico di casa in adorazione mentre ha organizzato una fantastica rimonta nel secondo set e ha mantenuto lo slancio fino alla fine della battaglia prima di cadere in campo all’Arthur Ashe Stadium dopo aver conquistato il titolo con un rovescio vincente.

Sabalenka ha avuto un inizio superbo ma non è riuscita a mantenere lo slancio man mano che si accumulavano errori non forzati e ha chiuso la sua corsa al Grande Slam del 2023, che includeva un titolo agli Australian Open e semifinali al Roland Garros e a Wimbledon, con una nota deludente.

Gauff, originario della Florida, è il primo adolescente americano a vincere il principale torneo di tennis del paese dai tempi di Serena Williams nel 1999.

Questo è il tipo di trionfo che ci si aspettava – giustamente o meno – da Gauff da quando è entrata in scena a 15 anni diventando la più giovane qualificata nella storia di Wimbledon e arrivando al quarto round al suo debutto nel Grande Slam nel 2019.

Ha raggiunto la sua prima finale major agli Open di Francia dello scorso anno, classificandosi seconda, e ora si è guadagnata il più grande trofeo della sua carriera ancora nascente. Gauff ha ottenuto la 12esima vittoria consecutiva e la 18esima nelle ultime 19 partite risalenti all’uscita al primo turno all’All England Club a luglio.

La testa di serie numero sei Gauff ce l’ha fatta sabato, resistendo alla potenza mostrata da Sabalenka su quasi ogni colpo della sua racchetta, alla fine abituandosi e riuscendo a recuperare colpo dopo colpo. Gauff ha iniziato il terzo set proprio su uno di questi punti, rintracciando ogni palla colpita fino a quando non ha sferrato un tiro al volo che ha punteggiato con un pugno e un grido di “Vieni!”

Ben presto fu 4-0 in quel set per Gauff. Sul 4-1, Sabalenka si è presa un timeout medico mentre le veniva massaggiata la gamba sinistra. Gauff è rimasto sveglio durante l’intervallo – durato una manciata di minuti, non 50 come durante una protesta per il clima in semifinale – esercitandosi su alcuni servizi.

Alla ripresa del gioco, Sabalenka ha rotto portandosi sul 4-2. Ma Gauff ha reagito subito e presto ha servito la vittoria, per poi cadere di schiena in campo. Presto salì sugli spalti per trovare i suoi genitori e altri per abbracciarli.

“Ce l’hai fatta!” Glielo ha detto la mamma di Gauff, entrambi in lacrime.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.