Biden definisce le critiche di Trump alla NATO “vergognose” e “antiamericane”

Daniele Bianchi

Biden afferma di aver detto a Zelenskyj di essere “fiducioso” che gli Stati Uniti rinnoveranno gli aiuti all’Ucraina

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato di aver assicurato al presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy di essere fiducioso che il Congresso rinnoverà gli aiuti militari per respingere la Russia dopo che le sue forze hanno catturato la roccaforte ucraina di Avdiivka.

“Ho parlato con Zelenskyj questo pomeriggio per fargli sapere che ero fiducioso che otterremo quei soldi”, ha detto Biden ai giornalisti sabato.

Biden ha detto di non essere sicuro che un’altra città ucraina non cadrà nelle mani delle forze russe senza il sostegno degli Stati Uniti e che sarebbe “assurdo” e “non etico” per i legislatori non approvare un nuovo pacchetto di aiuti militari.

“Lo trovo contrario a tutto ciò che siamo come Paese”, ha detto.

Biden ha parlato con Zelenskyy in una telefonata poche ore dopo che la Russia aveva annunciato la cattura di Avdiivka in seguito al precedente ritiro delle forze di Kiev, che il leader ucraino ha descritto come “una decisione professionale che salverà molte vite ucraine”.

Il presidente russo Vladimir Putin ha salutato la cattura di Avdiivka, un centro industriale situato a circa 10 km (6,2 miglia) a nord della città di Donetsk, come una “vittoria importante” nella guerra, che si avvicina al traguardo dei due anni.

La Casa Bianca ha dichiarato in un comunicato dopo la chiamata che le forze ucraine si sono ritirate dopo essere state costrette a “razionare le munizioni a causa della diminuzione delle scorte a causa dell’inerzia del Congresso, con il risultato dei primi notevoli guadagni della Russia da mesi”.

Zelenskyj ha dichiarato in un post su Telegram dopo la chiamata di essere “contento di poter contare sul pieno sostegno del presidente americano” e di avere fiducia nella “saggia decisione del Congresso degli Stati Uniti”.

Anche il vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha preso di mira i repubblicani per aver bloccato gli aiuti sabato, accusandoli di “astuzia politica” dopo l’incontro con Zelenskyy a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco in Germania.

Democratici e repubblicani sono nettamente divisi sul mantenimento del sostegno a Kiev, con gli alleati dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump che insistono che i fondi vengano spesi per questioni interne, compresa la sicurezza delle frontiere.

Mentre all’inizio di questa settimana il Senato degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di aiuti da 95 miliardi di dollari per Ucraina, Israele e Taiwan, il disegno di legge deve affrontare una strada difficile nella Camera dei Rappresentanti controllata dai repubblicani.

Il presidente della Camera repubblicana Mike Johnson ha criticato il disegno di legge per non aver affrontato la sicurezza al confine tra Stati Uniti e Messico, che ha descritto come “la questione più urgente che il nostro Paese deve affrontare”, e ha insistito che la Camera non avrà fretta di approvare gli aiuti.

Venerdì, Biden ha criticato i repubblicani della Camera per essersi presi una pausa di due settimane, dicendo che era “ora che si facessero avanti” e placassero le preoccupazioni sul fatto che gli Stati Uniti fossero un alleato affidabile.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.