Almeno otto persone muoiono in onda di calore da record in tutta Europa

Daniele Bianchi

Almeno otto persone muoiono in onda di calore da record in tutta Europa

Almeno otto persone sono morte in tutta Europa mentre un’ondata di calore all’inizio dell’estate colpisce gran parte del continente, innescando avvisi di salute e incendi boschivi e forzando la chiusura di un reattore nucleare in una centrale elettrica svizzera.

Le autorità nella regione della Catalogna spagnola hanno detto che circa 14.000 persone è stato ordinato di rimanere in casa a causa di due incendi che sono scoppiati quasi contemporaneamente nella provincia di Lleida.

In uno dei Blaze vicino alla città di Cosco, “due persone sono state trovate senza vita dai vigili del fuoco”, ha detto il servizio di incendio e di emergenza in una nota mercoledì.

La causa esatta dell’incendio non era chiara, ma il servizio affermava che il recente calore, le condizioni secche e i forti venti aumentavano l’intensità delle fiamme.

L’incendio di martedì nella regione della Catalogna ha bruciato diverse fattorie e ha colpito un’area che si estende per circa 40 km (25 miglia) prima di essere contenuto, hanno detto i funzionari.

Mercoledì scorso, i funzionari spagnoli hanno riferito che altre due persone sono morte a causa dell’ondata di calore a Extradura e Cordoba.

La Spagna è nel mezzo di un’intensa ondata di calore con temperature superiori a 40 gradi Celsius (104 gradi Fahrenheit) in molti luoghi e diversi record di calore sono stati stabiliti per il mese di giugno.

La Francia ha anche sperimentato il suo più caldo giugno dal 2003.

Il suo ministro dell’energia ha riportato due decessi legati al caldo con altri 300 portati in ospedale mercoledì.

Il meteorologico Meteo France ha affermato che gli avvisi rossi sono rimasti per diverse aree della Francia centrale e Catherine Vautrin, ministro della salute e delle famiglie, ha affermato che le autorità dovrebbero rimanere vigili.

“Nei prossimi giorni, vedremo le conseguenze, in particolare le più vulnerabili, e sto pensando in particolare agli anziani”, ha detto.

Due uomini di età superiore ai 60 anni sono morti anche per il caldo sulle spiagge in Sardegna in Italia, ha riferito l’agenzia di stampa ANSA.

In Germania, si prevede che le temperature raggiungessero il picco a 40 ° C (104F) in alcune aree, rendendolo il giorno più caldo dell’anno. I pompieri stavano anche affrontando diversi incendi boschivi negli stati orientali di Brandeburgo e Sassonia mercoledì.

Avvertenze di tempesta emesse

Italia, Francia e Germania hanno anche avvertito il rischio di potenti tempeste a causa dell’eccessivo riscaldamento in atmosfere instabili.

Le tempeste violente nelle Alpi francesi lunedì hanno innescato le frane, interrompendo il traffico ferroviario tra Parigi e Milano.

L’utilità svizzera AXPO ha chiuso un reattore nella centrale nucleare di Beznau e ha dimezzato la produzione a un altro martedì a causa dell’elevata temperatura dell’acqua del fiume.

L’acqua viene utilizzata per il raffreddamento e altri scopi nelle centrali nucleari e si prevede che le restrizioni continuassero quando le temperature sono monitorate.

Gli scienziati hanno affermato che le ondate di calore sono arrivate all’inizio di quest’anno, spiccando temperature fino a 10 ° C (50F) in alcune regioni mentre il riscaldamento dei mari ha incoraggiato la formazione di una cupola di calore su gran parte dell’Europa, intrappolando le masse di aria calda.

Le emissioni di gas serra dalle combustibili fossili in fiamme sono una causa dei cambiamenti climatici, hanno affermato, con la deforestazione e le pratiche industriali che sono altri fattori che contribuiscono. L’anno scorso è stato il più caldo del pianeta mai registrato.

“Extreme Heat sta testando la nostra resilienza e mettendo a rischio la salute e la vita di milioni”, ha detto all’agenzia di stampa Reuters Inger Andersen, direttore esecutivo del Programma dell’ambiente delle Nazioni Unite.

“La nostra nuova realtà climatica significa che non possiamo più essere sorpresi quando le temperature raggiungono i massimi record ogni anno”, ha aggiunto.

Daniele Bianchi

Daniele Bianchi, nativo di Roma, è il creatore del noto sito di informazione Oltre la Linea. Appassionato di giornalismo e di eventi mondiali, nel 2010 Daniele ha dato vita a questo progetto direttamente da una piccola stanza del suo appartamento con lo scopo di creare uno spazio dedicato alla libera espressione di idee e riflessioni. La sua mission era semplice e diretta: cercare di capire e far comprendere agli altri ciò che sta effettivamente succedendo nel mondo. Oltre alla sua attività di giornalista e scrittore, Daniele investe costantemente nell'arricchimento della sua squadra, coinvolgendo professionisti con le stesse passioni e interessi.