Dadaab, Kenya – Nel campo profughi di Dadaab in Kenya, i rifugiati bloccati nel purgatorio di uno sfollamento a tempo indeterminato hanno trovato una potente ancora di salvezza nel calcio, che offre ai giovani aspiranti atleti una via di fuga dalla droga e dalla depressione e, in un caso, verso un’improbabile opportunità imprenditoriale.
Situato in una fascia arida orientale del Kenya, vicino al confine con la Somalia, Dadaab è uno dei campi profughi più grandi del mondo.
Fu istituito dalle Nazioni Unite nel 1991 per accogliere un massiccio afflusso di rifugiati in fuga dalla guerra civile in Somalia. Oggi Dadaab ospita circa 380.000 rifugiati e richiedenti asilo registrati, più della metà dei quali ha meno di 18 anni. Sebbene il campo sia stato istituito come soluzione temporanea, molti dei suoi residenti hanno trascorso l’intera vita nelle sue tende di plastica e nelle capanne di legno.
I rifugiati del campo, sconvolti dalla guerra, soffrono spesso di depressione, disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e ansia, conseguenza di un futuro incerto e di poche opportunità, costretti a languire nel campo.
La cosa più devastante di tutte è che alcuni rifugiati adolescenti si sono addirittura suicidati. In queste condizioni così tristi, non è raro che i residenti di Dadaab si rivolgano alla droga e all’abuso di sostanze per far fronte alla disperazione.
Ed è qui che entra in gioco il calcio.
Senza l’accesso a servizi regolari di salute mentale, le partite di calcio dei campi, molto seguite, sono diventate una forma fondamentale di terapia alternativa, secondo Ahmed Bile Abde, ex stella del calcio somalo e sostenitore della lotta contro il consumo di droga nei campi.
“C’è un calo nell’abuso di sostanze tra i giovani nel campo grazie ai regolari tornei di calcio”, ha affermato Abde.
Dati scientifici recenti supportano l’efficacia di questo approccio: uno studio australiano del 2023 ha scoperto che l’attività fisica è 1,5 volte più efficace nella gestione della depressione rispetto alla consulenza psicologica o alla somministrazione di farmaci.
Abdullah Mohamed Bunow, un allenatore del campo profughi di Dagahaley, uno dei tre che formano Dadaab, ha affermato che “il calcio è diventato uno dei modi principali” con cui il campo sta tenendo la sua popolazione giovanile lontana dalla droga e da altre insidie che comunemente colpiscono le popolazioni di rifugiati.
Al centro della cultura calcistica del campo ci sono i tornei per senior e junior che si svolgono nei tre campi che compongono il vasto complesso per rifugiati.
Nei pomeriggi dei tornei, migliaia di spettatori si radunano attorno ai campi in terra battuta per guardare i giovani giocatori sollevare la polvere sotto il sole cocente.
La mancanza di attrezzatura da gioco significa che i bambini spesso giocano a piedi nudi e cambiano le maglie quando sostituiscono perché ci sono troppo poche maglie per rifornire l’intera squadra. Solo un singolo campo, degli oltre 100 del campo, ha delle vere e proprie panchine a bordo campo.
Ben equipaggiati o meno, le partite vivaci trasformano il campo spesso depresso in un’atmosfera festosa. I giocatori sono tutti sorrisi quando portano a casa un ambito trofeo del torneo e gli spettatori sono molto coinvolti nell’esito delle partite.
Alcuni tornei di calcio celebrano eventi importanti come la Giornata mondiale del rifugiato e sono sponsorizzati da gruppi come Medici Senza Frontiere (MSF).
Sebbene il campo non abbia ancora prodotto calciatori di fama mondiale, ha visto alcuni atleti olimpici. Da quando la squadra olimpica dei rifugiati ha debuttato ai Giochi estivi di Rio de Janeiro nel 2016, diversi atleti di atletica leggera sono arrivati da Dadaab, come James Nyang Chiengjiek, Anjelina Nadai Lohalith e Rose Nathike Lokonyen, tutti e tre rifugiati fuggiti dal Sudan del Sud.
“Fatto a Dagahaley”
Una delle più grandi stelle del calcio di Dadaab è Bol Bakuyony Nyieth, un rifugiato sud sudanese di 26 anni che ha perso la casa durante la guerra civile ed è arrivato nel 2013.
È famoso, anche se non per le sue abilità in campo. La popolarità di Nyieth deriva dalla sua fiorente attività locale di produzione di palloni da calcio, che vanno a ruba nel campo non appena riesce a produrli.
Nyieth ha avviato l’attività due anni fa, dopo aver ricevuto una formazione dal Norwegian Refugee Council, che offre ai residenti dei campi corsi di formazione professionale in settori quali cucito, lavori elettrici e fabbricazione del sapone.
Vende i palloni da calcio a 2.000 scellini kenioti (15 $), circa la metà del prezzo dei palloni da calcio importati da 30 $ che il campo era costretto ad acquistare in precedenza. Il suo laboratorio è una modesta tenda fatta di stecchi, dove cuce insieme ogni pallone a mano.
“Se faccio un errore durante il processo di cucitura, devo ripetere tutto. Pertanto, a volte ci vogliono tre giorni per completare una palla”, ha detto Nyieth. Per aggiungere un tocco locale, ci stampa sopra “Made in Dagahaley”, il nome del campo in cui vive e lavora. Per soddisfare la domanda, Nyieth spesso assume altri rifugiati del campo per lavorare con lui.
“Non lo faccio solo per lavoro. Voglio anche ispirare i giovani e promuovere la pace”, ha detto.
Qualunque sia la motivazione, il prezzo più basso ha reso i palloni da calcio di Nyieth un grande successo.
Le combattive squadre di calcio del campo lo considerano una grande vittoria, poiché ogni giocatore deve solitamente contribuire all’acquisto di un pallone della squadra, una spesa elevata per i rifugiati, per lo più senza lavoro.
Tra i suoi clienti ci sono anche organizzazioni umanitarie che lavorano a Dadaab. I responsabili del campo stimano che i suoi palloni da calcio locali costituiscano ora circa il 30 percento di quelli calciati in giro per Dadaab.
“Abbiamo acquistato una palla da lui lo scorso dicembre. Se non fossimo riusciti ad averne una, la nostra squadra sarebbe sicuramente crollata”, ha detto Mohamud Aden Hassan, capitano di una delle squadre di calcio del campo.
Sorprendentemente, Nyieth è riuscito a mantenere in funzione la sua linea di produzione di palloni da calcio nonostante non possa lasciare il campo e procurarsi le materie prime, a causa delle rigide misure di sicurezza che richiedono permessi speciali, raramente concessi per entrare e uscire da Dadaab.
“Avrei potuto produrne di più se avessi avuto la libertà di muovermi, ma ciò non è possibile a causa della politica degli accampamenti”, si lamenta Nyieth, che si fa inviare i materiali da Nairobi.
Tuttavia, l’ambizione di Nyieth di avere successo come imprenditore supera di gran lunga i limiti di un’esistenza da rifugiato: “Sogno di avere una grande azienda in forte espansione che produca materiale sportivo nel nostro campo”.
Finché la vita nel campo di Dadaab rimarrà l’unica opzione a lungo termine per molti, sembra che lo sport possa essere l’unica via d’uscita, non solo come una tregua temporanea dai molteplici problemi di salute mentale dei rifugiati, ma forse come un modo per uscire un giorno dal campo stesso per i pochi fortunati che saranno in grado di farlo.
Questo articolo è pubblicato in collaborazione con Egab.